

Copenaghen è una delle città più family-friendly che io abbia visitato
perché ogni aspetto e luogo della città è pensato per la famiglia:
– in metro puoi andare in bici;- al ristorante non ti guardano male se chiedi un seggiolino;- si può affittare ogni tipo di passeggino ( e lì sono da sempre molto grandi perché sono fatti in modo da essere utilizzati nelle diverse fasi di età del bambino. Es. il passeggino o carrozzina diventa parte integrante delle bici ).
PS: se poi parliamo di come si vive a Copenaghen beh ! Se non fosse stato per il vento quasi tutto l’anno mi sarei trasferita subito! In Danimarca pagano molte tasse come noi italiani ma a loro lo Stato fornisce tantissimi servizi:libri gratis,contributo per chi non lavora, spese mediche gratis fino a 18 anni e tante altre belle cose.
Vediamo insieme le TOP 5
1. TIVOLI
Il parco di Tivoli è sinonimo di Copenaghen, situato nel cuore della città, assolutamente da non perdere. È un delizioso miscuglio di giostre, attrazioni, performance e cultura che lo rendono perfetto sia per gli adulti che per i bambini. Ha tre ingressi e il biglietto normale non comprende le giostre del luna park ma quello cumulativo le comprende tutte , compresa la Star Flyer che si dice sia la giostra più alta al mondo. Per chi non è amante delle montagne russe, Tivoli nelle ore notturne assume un’aspetto completamente diverso. Diventa un luogo romantico con luci e lumi che punteggiano alberi e marciapiedi e le caffetterie, i ristoranti e le attrazioni che restano aperti per chi si concede una passeggiata dopo il tramonto. Questo luogo magico combina insieme atmosfera, divertimento e rispetto per l’ambiente. Per saperne di più.
TIP: Portatevi sempre un ombrello e k-way perché il tempo può cambiare improvvisamente. La pioggia non impedirà il divertimento!! I miei figli hanno fatto tutte le giostre sotto il diluvio
2. TOUR DELLLA CITTA’ IN BICI
Copenaghen è una delle città europee più adatte ad essere girate in bicicletta. Ci sono tantissime piste ciclabili lungo le vie principali ed è possibile prelevare gratuitamente una bicicletta in uno dei 110 punti dislocati nel centro cittadino. E’ possibile andare in metro con la bici tranne in alcuni orari prestabiliti ( dalle 7 alle 9 e dalle 15.30 alle 17.30). Se si hanno dei bambini piccoli si possono facilmente affittare bici attrezzate.



3. EXPERIMENTARIUM
il nome stesso ci fa capire cos’è… sperimentare è la parola d’ordine!! Attraverso questa attività i bambini possono cimentarsi nella fisica, chimica e nello sport .! Ci sono tantissime istallazioni interattive . Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00 Prezzo: Bambini piccoli (3-11) e studenti: Dkk 105+ 12 anni: Dkk 160. Per saperene di piu.

4. TOUR IN BATTELLO
nel canale di Nyhavn & Sirenetta : passeggiate lungo le rive del canale dove la fanno da padrone le bellissime case colorate in stile danese che rappresentano una delle immagini più celebri della città. Da li potrete prendere parte ad una delle tante gite in battello da cui potrete ammirare i canali, ascoltando la storia della Sirenetta, della residenza reale di Amalienborg, del nuovo Teatro dell’Opera e ammirando: Christiania, il vecchio porto militare di Holmen, il museo Marittimo, le “case galleggianti”, la chiesa del Nostro Salvatore , il Diamante nero, il Parlamento . Se decidete di andare a Christiania l’esperienza sarà unica; un miscuglio di magazzini, baracche, case, murales colorati e sculture all’aperto. Potrete ascoltare musica dal vivo, fermarvi a bere e mangiare nei ristoranti e bar ma ci sono delle regole da rispettare. E’ perció importante che tu segua le indicazioni dei cartelli Do’s and Don’t (cosa si può e cosa non si può fare) posti all’ingresso. Tra i divieti: correre, parlare al cellulare e in particolare non è consentito scattare fotografie all’interno del quartiere.




5. MUSEO DELLE POSTE E TORRE ROTONDA
se avete voglia di camminare allora visitate La Torre Rotonda, Rundetårn in danese, è un edificio storico di mattoni rossi e gialli costruito nel 1642 per ospitare un osservatorio astronomico, tutt’ora funzionante, il più antico d’Europa. Alta poco meno di 35 metri, una camminata a spirale vi condurrà fino alla sommità da dove potrete godere di una splendida vista sulle guglie della capitale danese. La rampa permetteva ad una carrozza di raggiungere la biblioteca e di caricare e scaricare i volumi e gli strumenti necessari al lavoro dell’astronomo Brahe per il quale il re Cristiano IV pensò la struttura. Lungo la salita verso l’osservatorio, ad aspettarvi troverete un telescopio di 3 metri situato all’interno della cupola . Per i bambini è un luogo adatto per ammirare sia il panorama ma anche per correre attraverso il percorso a spirale mentre voi adulti faticherete a stare al passo ……..



Nel Museo delle Poste invece farete a gara con i vostri figli per provare tutte le attrazioni o meglio per cimentarsi nell’utilizzo degli strumenti usati nel passato per trasmettere informazioni. Per saperne di più
LASCIATE PER ULTIMO LA VISITA AL GUINNESS WORLD RECORDS MUSEUM:
TUTTO E’ SBALORDITIVO! OGNI ANGOLO E ATTRAZIONE VI STUPIRA’ ! CLICCA QUI