>  Croatia   >  Sailing with kids

Croazia in barca con i bambini!! Penserete “aiuto”!! Invece è un’esperienza da fare assolutamente. Perchè è il modo migliore per vivere il mare, perchè è rilassante ma soprattutto perchè per i bimbi significa avventura !!!.Tips:

  • tipologia di barca: assolutamente il catamarano. Esistono tantissimi modelli, io mi sono rivolta ad una agenzia italiana (il nome è Solomare), molto seria e disponibile a recepire ogni nostra richiesta. Ampi spazi sia all’interno sia all’esterno, dove i bambini posso gironzolare comodamente senza correre pericoli. Ps: tra gli optional c’è la retina che si mette intorno alla barca. Prendetela!!!Eviterete di stare in ansia tutto il tempo (anche se ci starete comunque!).
  • skipper: assolutamente necessario se non siete Capitan Nemo! Il mare e il tempo sono imprevendibili ed avere a bordo una persona preparata e calma è fondamentale soprattutto quando ci sono tanti kids. Ps: se lo skipper è croato è meglio perché conoscerà i posti migliori dove mangiare e ormeggiare .
  • costi: la vacanza in barca non è troppo cheap ma con le giuste combinazioni di fattori diventa alla portata di tutti. Primo fattore da scegliere è il mezzo per arrivare in Croazia : in traghetto, in aereo o in macchina . Le prime due opzioni sono più care (noi abbiamo optato per per il traghetto da Ancona per Spalato, 10 ore in notturna in cabina con colazione, senza auto. Ma anche qui esistono varie tipologie di biglietti che potete analizzare tramite le agenzie di viaggio o da soli utilizzando i vari siti riguardanti i trasporti.Il tutto spendendo circa 500 euro per tutta la famiglia. NB: Le cabine sono al massimo da 4, quindi se come me avete una famiglia di 5 persone dovete per forza prenderne due o dividere l’alloggio con amici. ). Con la macchina invece il costo dipenderà dal vostro punto di partenza. Con l’aereo i tempi del viaggio si dimezzano notelvomente ma non il costo.
  • tour da fare: noi ci siamo affidati all’esperianza dello skipper comunque da visitare assolutamente Hvar, Vis e Solta. Per i vari spostamenti non più di due ore di navigazione.
  • ormeggio: le scelte sono due; in porto o nella caletta con boe. La prima opzione prevede dei costi variabili a seconda della città, ma si ha la possibilità di rifornirsi di cibo e acqua. Inoltre avrete l’opportunità di visitare bellissime località e di assaggiare le prelibatezze locali. Se decidete per le boa nelle calette, dovrete prenotarle soprattutto nei periodi di alta stagione. I vantaggi di dormire in mezzo al mare sono tanti: silenzio notturno, la possibilità di farsi il bagno a qualsiasi ora, e costi dimezzati.

PS: in alcune zone non pagherete il costo della boa ma nella prenotazione è prevista la cena in un ristorante del proprietario della caletta.Ovviamente cena che dovrete pagare. Però credetemi vale la pena, il cibo è fantastico.

porto dell’isola di Solta

Tra uno spostamento e l’altro abbiamo avuto la fortuna di avvistare una famiglia di delfini. Emozioni indescrivibili. Si sono lasciati ammirare per tanto tempo. Il nostro skipper ci ha detto che spesso ci sono questi avvistamenti.


caletta dove abbiamo ormeggiato con la boa e mangiato presso un ottimo ristorante in cui offrono prodotti coltivati lì che fanno da contorno a prelibati piatti di pesce fresco . Da leccarsi le dita !!!