
Sembra un viaggio complicato ma si fa!Partiamo nel dire che ci vuole un po’ di organizzazione: 15 giorni e 3 città americane con bimbi al seguito? Decisamente si deve programmare il percorso!!Estate 2013: 3 famiglie con 5 bimbi al seguito. Questo è il nostro team di viaggio. Città scelte: New York, Las Vegas e Los Angeles.Non starò qui a darvi l’elenco dei documenti da fare o le cose da portare che troverete alla fine del post ma vi porterò con l’immaginazione negli Stati Uniti attraverso il mio racconto. Iniziamo con il primo dato di fatto: l’America è immensa e tutte le sue città sembrano altrettanto sconfinate cosi come le strade!!Arrivati a New York, all’aeroporto bisogna fare l’immigration per entrare in America e qui avere una bimba di 6 mesi che piange mentre siete in fila, a volte, anzi solo in questo caso, fa molto comodo perché immediatamente vi faranno saltare la fila pur di non sentirla più!!Una volta usciti dall’aeroporto il pensiero è:”sono così lontano da casa” ma dura solo 2 secondi, il tempo di aprire bene gli occhi e iniziare a guardarvi intorno. Piano piano tutto si fa più chiaro.. km dopo km..eccoli maestosi: I GRATTACIELI ! WAOH!
- NY è la 5th Avenue con il traffico a mille, con i suoi marciapiedi larghissimi dove ad ogni angolo piccoli carretti vendono hot dog talmente squisiti che te ne mangeresti 5 di fila! Io il condizionale non l’ho usato.
- NY è Time Square con le sue mille luci dove ritrovi le tante scene viste nei film.
- NY è la Statua della Libertà! La inizi a vedere da lontano per poi arrivare proprio lì e alzare la testa per vedere fino a dove arriva!
- NY è Central Park, questo rettangolo di verde nella città. Per me questa è la parte più romantica della città: passeggiate immersi nella natura, picnic all’aerea aperta , carrozze con i cavalli, giostre per i bambini !!
- NY è l’Empire State Building! Non preoccupatevi, c’è l’ascensore per salire, anche se dei matti, ogni tanto, percorrono a piedi tutte le scale nella famosa gara Run Up.La vista in cima è mozzafiato. Cosi come l’aria!
- NY è la Public Library ! Qualcosa di cosi intriso di storia, cultura, poesia e tutto ciò che la mente può leggere!L’architettura delle sale interne provoca uno shock da farvi rimanere a bocca aperta. Non a caso Carry l’aveva scelta per sposare il suo Big! Sexy and the City docet!
- NY è il Museo di Storia Naturale! Ragazzi questo è il regno dei bambini!
- NY è colazione da Tiffany. Una sbirciatina nella mega boutique è da fare!
- NY è piena di sorprese! Ecco il motivo per cui andare anche con i bambini!.
- Ah dimenticavo! NY è una delle città dove una mamma che allatta per strada viene invitata ad entrare in un ufficio per stare più comoda e godersi quel momento con tutta tranquillità. Quella mamma ero io.
- Ny è la città dove chiedi un’indicazione stradale e invece di mostrartela ti accompagnano sino a destinazione.
Vabbè non potevamo rimanere tutta la vacanza lì quindi parliamo della seconda tappa del viaggio: Las Vegas! Potreste dire:”con i bambini che fai a Las Vegas?“. Anche io mi sono fatta questa domanda. La risposta? Tutto o quasi…
Gli hotel hanno quasi tutti la piscina quindi il divertimento è assicurato. La maggior parte degli alberghi sono a tema: come il Venetian e l’Excalibur. All’interno ci sono molte cose da vedere.
Vi devo svelare un segreto però: nella mente di voi genitori riecheggeranno solo ed esclusivamente le scene di Una Notte da leoni!
Credetemi che Las Vegas è il parco divertimenti degli adulti .Quindi potete tornarci da soli senza ciurma al seguito.
Las Vegas è aria condizionata a manetta, negli hotel, nei casinò che poi si trovano in ogni albergo. Quindi anche se d’estate fa caldo, mi raccomando felpa sempre con voi!
Tra la seconda e la terza meta, ci siamo fermati a Calico Ghost Town , una vecchia città western in parte ricostruita ! Tutto molto suggestivo ma i 40 gradi ti facevano dimenticare subito di essere John Weine!
E alla fine arriva lei, la famosissima Los Angeles. A confronto il traffico di Ny è niente! In alcune ore del giorno può essere qualcosa di immensamente smisurato! Però una volta lì, tutto è più rilassante. Prima cosa da consigliare: dormire dalle parti di Santa Monica perché è la zona più bella: spiagge, molo, pista ciclabile fino a Venice e un centro comodo con tanti negozi e ristoranti. L’acqua dell’oceano è congelata! Sappiatelo! Anche d’estate. E i baywacth del film non li ho visti!
Non puoi dire di essere stato a Los Angeles se non vai ad Hollywood ! Lasciatevelo dire! Non mi è piaciuto. Immaginavo questa parte della città come qualcosa di Hollywoodiamo ma non è stato cosi. Però c’è da dire invece che Rodeo Drive è TOP. Il luogo da visitare assolutamente è l’Osservatorio Griffith in cima alla città: da lì si domina tutta Los Angeles. La visita all’interno è bellissima per i bambini. Si può addirittura guardare, con uno strumento molto sofisticato ,il sole che brucia!
Lo so può spaventare un viaggio del genere ma ne vale proprio la pena perché si torna a casa con qualcosa in più: la consapevolezza di avere vissuto e conosciuto delle realtà diverse ma cosi affascinanti.
Fateci un pensierino e buon viaggio.
BREVI TIPS:
- Documenti: passaporto, Esta.
- Valige: fatene due, una per gli adulti e una per i bambini cosi in ogni tappa sarà più semplice prendere le cose che vi servono. Inoltre in America ci sono ovunque le lavanderie a gettoni; in questo modo potrete portarvi meno indumenti.
- Aereo: gli aerei da prendere sono diversi per questo portate con voi dei passatempi per i bambini. Per i tragitti più lunghi, per i neonati potrete richiedere una culla. Dalla mia esperienza è utile fino agli otto mesi di età.