>  News   >  Green Pass: ci siamo!!!

Pronti a partire? se la risposta è affermativa ricordatevi che avrete bisogno del Green Pass, una certificazione sia cartacea sia digitale che attesta la vaccinazione, la guarigione dal Covid o la negatività di un test.

Come ottenerlo?

Il certificato viene emesso automaticamente dopo la vaccinazione, la guarigione o il tampone negativo ed è stampabile direttamente dalla piattaforma nazionale doc.gov.it.

Il cittadino viene informato della disponibilità del green pass tramite sms o una mail ( informazioni rilasciate in occasione della vaccinazione o del test) che contengono un codice di autenticazione (AUTHCODE) che serve per recuperare il
green pass dopo essersi collegati al sito a cui si può accedere o con tessera sanitaria o con lo SPID/CIE.

Dopo essersi autenticati, basta inserire il codice univoco ricevuto nella mail o nel sms e si ha subito la certificazione a disposizione. Anche tramite l’APP Immuni, inserendo l’AUTHCODE è possibile scaricare il green pass.

Con l’APP IO si può ottenere il green pass senza avere il codice inviato via mail o tramite sms, accedendo all’app con le credenziali SPID O carta di identità elettronica si riceverà una notifica ogni volta che c’è una certificazione a loro intestata. Da tener conto che in questi giorni il sistema sta caricando i certificati già validi e ciò vuol dire che serviranno magari alcuni giorni per ottenere il proprio. Una volta ottenuto, il certificato con codice QR CODE si può salvare sul proprio dispositivo.

Per chi non predilige la tecnologia è possibile ottenere il green pass anche tramite il proprio medico di base, pediatra o farmacia utilizzando la propria tessera sanitaria tramite il FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO.

IN QUALI CASI E’ NECESSARIO IL GREEN PASS:

  • Per visitare gli anziani nelle Rsa
  • Per partecipare dal 15 giugno a banchetti di nozze e unioni civili, ai rinfreschi per battesimi o comunioni.
  • Per presenziare ad eventi sportivi, convegni, congressi
  • La Certificazione verde COVID-19 potrà essere richiesta per partecipare a eventi pubblici, per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
  • Dal 1 luglio la Certificazione verde COVID-19 sarà valida come EU digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

NOTA BENE:

  • Può essere rilasciata in italiano/inglese più francese e tedesco
  • Le Certificazioni verdi COVID-19 associate a tutte le vaccinazioni effettuate a partire dal 27 dicembre 2020 verranno generate in automatico entro il 28 giugno. Il certificato non è un documento di viaggio. I dati scientifici relativi alla vaccinazione, ai test e alla guarigione dalla COVID-19 continuano a evolvere, anche alla luce delle nuove varianti del virus che destano preoccupazione.
  • Prima di mettersi in viaggio, verificare le misure sanitarie pubbliche
    applicabili e le relative restrizioni applicabili nel luogo di destinazione.

FAQ UTILI:

POSSO RICEVERE IL CODICE PER I MIEI FAMILIARI ?

  • La piattaforma nazionale invia, ai recapiti comunicati per la vaccinazione, il test o il certificato di guarigione, il codice AUTHCODE per acquisire la Certificazione. Pertanto se, per esempio, i genitori hanno lasciato i propri recapiti per i figli, avranno la possibilità di acquisire la Certificazione a nome loro. Una volta ricevuto il codice basta seguire i canali a disposizione e le istruzioni nel messaggio.

QUANTO TEMPO E’ VALIDA LA CERTIFICAZIONE ?

  • La durata della Certificazione varia a seconda della prestazione sanitaria a cui è collegata.
  • In caso di vaccinazione: per la prima dose dei vaccini che ne richiedono due, la Certificazione sarà generata dal 15° giorno dopo la somministrazione e avrà validità fino alla dose successiva.
  • Nei casi di seconda dose o dose unica per pregressa infezione: la Certificazione sarà generata entro un paio di giorni e avrà validità per 270
    giorni (circa nove mesi) dalla data di somministrazione.
  • Nei casi di vaccino monodose: la Certificazione sarà generata dal 15° giorno dopo la somministrazione e avrà validità per 270 giorni (circa nove mesi).
  • Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo.
  • Nei casi di guarigione da COVID-19 la Certificazione sarà generata entro il giorno seguente e avrà validità per 180 giorni (6 mesi).