
Ogni mamma sa quanto siano importanti frutta e verdura nella dieta del proprio bambino e conosce anche le mille difficoltà e resistenze che si incontrano ogni volta che si cerca di proporre qualcosa di verde nei piatti dei nostri bambini.
Badate bene! Questo non vale per tutti! Ci sono infatti anche rari casi di bimbi innamorati di frutta e verdura, ma, nella stragrande maggioranza, urla e testoline che si scuotono accompagnano ogni boccone.
Allora come fare?
Un metodo molto semplice è quello di cercare ricette sfiziose che “travestano” le tante odiate verdure, così da far assumere ai nostri figli tutte le sostanze delle quali hanno bisogno senza che loro nemmeno se ne accorgano.
Stessa cosa può esser fatta con la frutta, magari utilizzando delle formine per renderla più accattivante.
E quando siamo in viaggio?
La borsa di una mamma in viaggio si trasforma in una vera valigia alla Mary Poppins dove si può trovare praticamente di tutto, in primis piccoli snack per bloccare la fame dei bimbi (pronta ad arrivare in qualsiasi momento!).
Si, magari le merendine sono più comode, dal banco del supermercato direttamente imbustate in borsa, ma la salute e l’educazione dei nostri figli è fondamentale e parte anche dalle piccole abitudini alimentari.
Quando sei in viaggio, al mare, in montagna o in giro per una città d’arte porta con te della frutta sbucciata come mele, pere, pesche o albicocche: la frutta già tagliata e pulita avrà un bell’aspetto e i tuoi bimbi si abitueranno a mangiarla ovunque.

Stessa cosa per alcune verdure come finocchi e pomodori, semplici e facili da gestire.
A questo proposito ti consiglio di visitare la pagina di Orsini e Damiani, con lo splendido progetto di avvicinare i bimbi al mondo della frutta e della verdura. Compila il questionario per ricevere soluzioni creative e divertenti per rendere le verdure irresistibili per i più piccoli!
Consigli per la lettura