Blog

My Books

Guides

About Me

Mosca

Mosca

Il programma prevede 3 giorni a Mosca . Questa volta non studio nulla ma mi affido ad un’agenzia russa (Evaneos) la quale organizza sia visite guidate sia i trasferimenti ma sopratutto i visti. Prima info: ci vuole il visto per entrare in Russia quindi organizzatevi per tempo prima di partire attraverso le varie agenzie.

La prima speranza nel visitare questi due luoghi è di trovare un po’ di fresco nell’estate italiana così calda . La seconda di rimanere affascinati così come me li sono immaginati.

Day 1: arrivo a Mosca con volo Alitalia di 3 ore e mezza. Sistemazione in hotel per poi uscire in serata con la prima passeggiata notturna .

Day 2: Abbiamo nel programma visita panoramica della città in minivan : utilissimo per rendersi conto della grandezza della città e di tutto quello che ha da offrire . La nostra guida russa ma che parla italiano sfodera tutta la storia degli zar e non solo. La prima tappa è la basilica del Cristo Salvatore : magnifica e maestosa con cupole dorate .
Ps:se volete andarci indossate i pantaloni lunghi altrimenti non vi fanno entrare oppure potete affittarli il loco . ( costo 50 rubli) .
Proseguiamo la visita verso quello che è stato il lago che ha ispirato “ il lago dei cigni “ma che ora è pieno di anatre . Il panorama è comunque bellissimo.
Usciamo poi dal centro e ci dirigiamo sulle colline dei Passeri dove c’è l’università con 40000 studenti praticamente una città nella città e da dove si può ammirare tutto lo Sky Line di Mosca . Grattaceli moderni alternati da antichi e maestosi monumenti. Nel pomeriggio libero affittiamo dei monopattini ( scaricando le app potete vedere dove sono tutti i punti di prelievo) e gironzoliamo per questa città così bella . Già proprio così Mosca ti sorprende, piena di fascino moderno ma allo stesso tempo giri l’angolo e sei difronte a monumenti di molti secoli fa. La piazza Rossa non è totalmente visibile perché in programma ci sono delle parate e quindi ci sono tribune che coprono la grandezza della piazza. Accanto ci sono i famosi magazzini Gum ( un centro commerciale di lusso che si trova in un palazzo del 1800) . La sera è sempre illuminato così come la via che lo costeggia. Un colpo d’occhio non da poco. Passeggiando per la città si nota subito che è molto pulita e ordinata anche se c’è molto traffico e milioni di persone. Non tralasciate una sbirciatina al teatro bolshoi e alla basilica di San Basilio .

Day 3: Tour del Cremlino e Armeria . Sono ben 3 ore a piedi ma ne vale veramente la pena . È immenso ma ti ripaga di tutto , dalla piazza delle cattedrali dove venivano incoronati gli zar … l’oro non manca di certo sia all’esterno sia all’interno. Inoltre potete ammirare la campana e il cannone più grandi al mondo .
Ma secondo me la parte più bella è rappresentata dall’Armeria dove sono custoditi oggetti appartenuti agli zar, abiti , armi e carrozze. Insomma un’immersione completa nell’epoca zarina.

Nel pomeriggio giustamente un po’ di riposo … per concludere l’ultima sera assaporando ancora l’atmosfera di Mosca.

Things to See and Do in Mosca

Tour in minivan
Basilica del Cristo Salvatore
Il lago dei Cigni
Colline dei Passeri
Skyline dall'Università
Tour in monopattino
Piazza Rossa
Magazzini Gum
Teatro Bolshoi

Tips

Food – mangiare costo poco .Assaggiate la cucina russa dai ravioli allo spezzatino alla stroganof . Assaggiate il gelato nei magazzini Gum . Lo vendono in graziosi chioschi ed è buonissimo.

Trasporti – Non prendete i taxi perché hanno dei prezzi esorbitanti, meglio prendere la metro o affittare monopattini o bicicletta perché le piste ciclabili non mancano.Le attrazioni principali sono tutte vicine quindi potete tranquillamente girarla anche a piedi. App per monopattini: Woosh e Samocat.

Sistemazione – noi abbiamo preso un appartamento in hotel ma circa 1 km dal centro Conveniente e spazioso
Raccomandazioni : a)acquistate i biglietti prima di qualsiasi visita perché ci sono lunghissime file. B)In giro trovate alcune persone che offrono foto con colombe o personaggi vestiti da animali. Ignorateli perché non dicono il prezzo per chiedere poi un’esagerazione.c)Souvenir: matriosca . Ne trovate di ogni tipologia e grandezza e sopratutto di ogni prezzo a seconda dell’artista che le ha disegnate . D)Quando arrivate acquistate una sim russa , costa poco ma vi permetterà di chiamare e avere dati senza problemi . In Russia non ci sono le stesse tariffe europee.

Abbigliamento – Mosca è una città freddina quindi in valigia una felpa è un giacchino sono fondamentali.

9

Mosca ti lascia a bacco aperta, è una metropoli che non ti aspetti così maestosa, austera ma immersa nella nuova era della modernizzazione. È fashion ma è anche storia.

1