Blog

My Books

Guides

About Me

Marrakech

MARRAKECH… per la serie “sogno o son desto”

La nostra prima volta in Africa certo non la dimenticheremo, per tutta una serie di motivi. Primo perché è stata da sempre una delle mete più desiderate ed attese.

Abbiamo scelto le vacanze natalizie. Volevamo andare al caldo ma non troppo e non troppo lontano e Marrakech è il luogo ideale perché è a sole 3 ore di aereo da Roma (volo diretto con Ryanair da Ciampino)e la temperatura oscilla tra i 20/24 gradi di giorno e 10 di sera.

DOVE DORMIRE

  • NELLA CITTA’ VECCHIA: ovvero all’interno delle mura che circondano Marrakech, dove si ha la percezione della vita vera dei Marocchini.
  • NELLA CITTA’ NUOVA: fuori dalle mura dove le costruzioni sono più nuove e dove si trovano i resort più lussuosi, luoghi cmq di meta turistica.

Noi abbiamo optato per la old city dove si trovano i famosi RIAD ( palazzi tipici marocchini) sede di moltissimi hotel e b&b . Il costo varia dalla tipologia di Riad ma sono tutti molto belli e si possono visitare.

Things to See and Do

Tour guidato della città
Giro in carrozza
Andare nei souk
Visita Giardini Majorelle
Escursione con i cammelli
Cena in terrazza a piazza El Fna
Visita due Hotel di lusso
Bere il Thè
Andare in un Hammam
marrakech-1
  • TOUR GUIDATO DELLA CITTA’ (costo circa 30 euro per 3 ore): ormai in tutti i nostri viaggi il primo giorno facciamo sempre un tour con la guida perché ci piace avere un’idea iniziale della città e sulle cose da fare. Anzi è proprio uno screening per capire a cosa dare priorità soprattutto se si hanno pochi giorni. Abbiamo prenotato tramite il nostro Hotel e per circa 3 ore ci siamo immersi nell’atmosfera marocchina fatta di palazzi bellissimi come il Royal Palace ( al cui interno spicca l’arte degli artigiani marocchini e l’Hamman reale ), di vicoli dove sapori, odori e colori ti avvolgono tutti in un  solo colpo; di souk di ogni genere ( è impossibile uscirne senza aver comprato qualcosa ), fino ad arrivare  alla piazza  Jemaa El Fna anzi direi la caotica piazza. Tra incantatori di serpenti, donne marocchine che praticano l’hennè, bancarelle di frutta in ogni angolo è letteralmente difficile non farsi coinvolgere in qualcosa. La sensazione immediata è di una città caotica ma accogliente ed è bastato quello a farci innamorare poi si è aggiunto il cibo e lì è scattato l’amore sconfinato.
  • GIRO IN CARROZZA CON I CAVALLI: in quasi tutti i luoghi principali di Marrakech trovate le carrozze ed è possibile farsi un giro di circa 40/45 minuti ad un prezzo eccezionale. Questa è un’attività che si può lasciare per l’ora del tramonto quando magari si è stanchi di gironzolare a piedi.
  • ANDARE NEI SOUK: ce ne sono moltissimi di mercati. Alcuni sono semi coperti altri no. Ogni via è specializzata in alcuni prodotti: c’è la via del pellame, la via delle spezie, la via dell’olio d’argan. La regola fondamentale è contrattare il prezzo, è un puro divertimento a cui i marocchini non si sottraggono anzi!!!
  • VISITA AI GIARDINI MAJORELLE E AL MUSEO DI YVES SAINT LAURENT: (https://www.jardinmajorelle.com/) poco fuori le mura di Marrrakech, i giardini rappresentano un’oasi di verde con tantissimi tipi di piante. Qui i bambini possono girare liberamente e divertirsi ad indovinare le varie tipologie di alberi. All’interno del giardino si trova il Memorial ad Yves Saint Laurent e il Museo Berbero ( dove si possono ammirare i meravigliosi gioielli indossati dalle donne berbere e i costumi tipici). Accanto ai giardini si trova il Museo YSL dove  sono esposti gli abiti più rappresentativi dello stilista. Il museo ospita anche altre opere d’arte.
  • ESCURSIONE CON I CAMMELI: attraverso l’hotel abbiamo prenotato quest’attività. Giusto un’ora dal centro città si trovano delle colline aride (finto deserto) dove c’e il WHITE CAMEL LODGE, (http://thewhitecamel.ma/en/) un campo con tende e ristorante. Qui si organizzano percorsi con i cammelli. La strada per arrivare non è proprio comoda ma vale sicuramente la pena percorrerla. L’orario migliore è al tramonto. Inoltre si può cenare nell’ottimo ristorante marrocchino. In questo campo si può anche dormire. Questo tipo di escursione permette di provare l’emozione di salire sul cammello in una zona cosi arida da ricordare il deserto(che è lontano da Marrakech 900 km). I bambini saranno sicuramente estasiati.
  • CENARE IN UNA TERRAZZA NELLA PIAZZA EL FNA : non può assolutamente mancare una cena in una delle tante terrazze presenti nella piazza da cui ammirare la caotica vita marocchina.
  • VISITA AI DUE HOTEL DI LUSSO DI MARRAKECH: LA MAMOUNIA E IL ROYAL MANSOUR, letteralmente due attrazioni turistiche anche se sono alberghi. È possibile visitarli all’interno ma solo in alcuni orari della giornata.
  • BERE IL THE’: a qualsiasi ora troverete qualcuno che sorseggia the alla menta.
  • ANDARE IN UN HAMMAM.: ci sono Hammam sia pubblici che privati. Anche i bambini possono andarci.

TIPS :

  • nel periodo invernale l’abbigliamento è lo stesso che utilizziamo in Italia. L’unica differenza che nelle ore più calde( 12:00-17:00) si sta bene anche a maniche corte e una felpa leggera.
  • Non vi fate influenzare dal primo impatto. Marrakech può sembrare trasandata perché gli edifici all’interno della old city sono vecchi fuori ma dentro ogni palazzo c’è una sorpresa: bellissimi chioschi con giardini e fontane.
  • Mangiate marrocchino perché il cibo è delizioso e va bene anche per i bambini: pollo, agnello, cous cous, frutta e verdura.
  • Prendetevi del tempo durante la giornata per prendere il the’. E’ un rituale a cui i bambini si affezionano accompagnato da tantissima frutta fresca.
  • La gentilezza è la caratteristica più bella dei marrochini, riceverete sempre un sorriso. Godetevelo!!
  • Prima delle 10 del mattino la città dorme quindi rilassatevi sino a quell’ora.
  • Le mance non sono richieste ma sono gradite.
  • Cambiate un po’ di soldi ( 10 dhiram = 1 euro) all’aereoporto e acquistate una sim per il telefono altrimenti il costo più elevato della vostra vacanza sarà il telefono.

BUON VIAGGIO!!!

1